Da gennaio 2022, siamo parte del Gruppo Meneghini & Associati, hub di comunicazione strategica ha chiuso il 2021 con 5 milioni di fatturato.
Una scelta che abbiamo fatto in ottica di crescita e miglioramento continuo, professionale e umano.
Una scelta che abbiamo fatto perché crediamo nella spinta digitale e in un approccio “human marketing”, fortemente focalizzato sulle persone in tutte le fasi della loro customer journey. I nostri attuali clienti potranno infatti trovare delle risposte di grande interesse nel basket di prodotti del gruppo.


Mettiamo quotidianamente le nostre competenze strategiche a sistema nel gruppo Meneghini&Associati per farlo crescere, cogliendo nuove sfide con grandi clienti, pur mantenendo sempre il nostro taglio sartoriale da boutique strategica.
Non solo: crediamo fortemente che sia fondamentale che l’impresa porti questi messaggi anche verso le proprie risorse interne. Definire dei percorsi di marketing interno, volti ad un ascolto continuativo dei propri dipendenti, aiuta le imprese a performare al meglio anche verso l’esterno e rappresenta oggi un potente elemento di competitività.
In Popwave crediamo nei sorrisi, nelle strette di mano, nei dialoghi costruttivi.
Meneghini&Associati ha sedi a Vicenza, Verona, Milano, Roma, e ora anche a Reggio Emilia, e sta assumendo una nuova fisionomia, focalizzando e al contempo aumentando competenze e servizi, in particolare sull’analisi di marketing strategico, il temporary management e la digital strategy. Motivo per cui abbiamo avviato questa partnership di assoluto valore aggiunto.
Crediamo in un marketing sempre più “tecnologico” ma che ha alla base un approccio fortemente orientato alle persone e valorizza i percorsi degli utenti in tutti quei momenti di contatto con un brand: Meneghini&Associati ci supporta nel progettare piani di valore e “people based”.
Nella comunicazione l’innovazione e le tecnologie sono asset chiave. L’importanza e la centralità del brand storytelling si confermano in una declinazione ottimale in rete, dove é possibile entrare più in profondità nella conoscenza dei pubblici di interesse, adattando i messaggi ai vari momenti di contatto fra aziende, prodotti e consumatori.
